Al momento se si vogliono raggiungere differenti punti della città risulta molto difficile farlo sia in bici (mancanza di piste ciclabili e/o strade sicure) che a piedi (marciapiedi piccoli e poco curati).
Questo andrebbe visto ad un livello più ambio e di pianificazione urbana, passando la priorità dalla viabilità veloce a quella lenta. Andrebbero inoltre creati nuovi passaggi facilmente e velocemente percorribili; in molte zone per percorrere un tragitto da A a B, bisogna fare strade lunghe, scomode, trafficate e pericolose.
Obbligo nell’inserire nuovi diritti di passo pubblico? Espropri di proprietà? Obblighi nel creare nuovi collegamenti quando si costruisce su nuove particelle? Imposizione di limiti di velocità ai 30km/h o addirittura chiusura al traffico di alcune vie? Questi alcuni provvedimenti che mi vengono in mente; sicuramente si scontenta qualcuno, ma per la comunità sarebbe un bel guadagno.
Immaginate bambini che si possono spostare velocemente in sicurezza e autonomia, oltre che passeggini, persone con handicap o anziani, biciclette (al momento, se non in pochissime zone, è molto difficile/pericoloso).